Chi siamo

CDM nasce nel 1979 a Pieve Emanuele (MI), grazie a Felice Pattano e GianMario Pastori.

La missione della società era chiara sin dall’inizio: fornire un servizio di raccolta macero alle aziende di stampa con la principale caratteristica di essere

erogato con strumenti facili da mobilitare, semplici da gestire e soprattutto fornite direttamente da
CDM.
Da questo tipo di assunto, deriva infatti la scelta di utilizzare come principale strumento di raccolta per la carta da macero delle ceste metalliche o delle ballette pressate che appunto rispettino i canoni sopra definiti.

Fornire questo tipo di soluzione alle aziende di stampa e di rilegatura ha permesso con gli anni di instaurare un forte legame personale con i clienti. Questo tipo di filosofia associata alla presenza sul mercato da oltre 40 anni, ha permesso a CDM di crescere qualitativamente nei servizi, e dimensionalmente nell’organico sempre con il focus sui propri clienti con un servizio “su misura”.

Le soluzioni che CDM propone, con costante crescita “congiunta ed intelligente” hanno permesso sin dall’inizio di instaurare un rapporto basato sulla fiducia reciproca tra fornitore e cliente permettendo di individuare e presidiare nuove tipologie di necessità/opportunità. A fronte di queste ragioni, con il passare degli anni e con l’aumentare della presenza sul mercato del nord Italia, si assiste all’ampliamento dell’offerta e delle dimensioni aziendali: si passa infatti da una società pressochè famigliare ad una con già 6 persone nel 1981, anno in cui CDM si trasferisce a Romentino (NO) dove ha avuto modo di espandere ulteriormente l’attività sul territorio piemontese, in particolare nelle zone di Ivrea, Torino e nella Valle d’Aosta.

La scelta strategica di divenire “partner” dei propri fornitori, ha spinto CDM a dotarsi di nuove tecnologie come containers e presse stazionarie che andavano di volta in volta ad arricchire la propria offerta nel commercio di carta da macero. Seguendo questo tipo di strategia, nel 1995 emerge una nuova area di business tipica delle medie grandi aziende che CDM valuta profittevole per completare la sua offerta: la realizzazione di impianti di aspirazione e presse stazionarie. Per rispondere a questo tipo di esigenza, CDM stringe rapporti con le più grandi realtà nazionali nel settore degli impianti di aspirazione, offrendo quindi delle soluzioni “integrate” nelle quali eccelle nel suo campo specifico: la gestione dei ritiri di carta da macero.

Un dato significativo relativo alla proprietà, è l’entrata nel capitale sociale di Natale Morandi nel 1995 che porta nuove competenze nel settore delle vendite soprattutto con cartiere che valorizzano la produzione di macero di qualità. Ultimo passo nella propria storia CDM lo realizza nel 1996, quando apre il nuovo stabilimento di Bernate Ticino dove vengono svolte le attività di raccolta, cernita, triturazione ed imballo della carta da macero.

+39 02 97 54 561

info@cartadamacero.it

lun/ven 07:00 | 17:00

Guarda come lavoriamo